Parleremo con Giorgio Maone, responsabile relazioni internazionali UAAR, di quanto denunciato recentemente all’ONU sulle gravi carenze dell’Italia in materia di diritti civili.
Aborto negato, educazione sessuale sotto attacco, famiglie arcobaleno senza tutele: l’Italia si presenta come rispettosa dei diritti umani, ma dietro la facciata nasconde scelte politiche e culturali retrive, spesso influenzate da logiche confessionali.
Cosa è emerso davvero al Consiglio ONU per i Diritti Umani? Quali sono i nodi più gravi secondo UAAR e Humanists International? E che ruolo gioca la laicità dello Stato in tutto questo?
Non perderti questa diretta per capire perché l’Italia è stata ufficialmente richiamata all’ordine sui diritti fondamentali.
Scrivi un commento